Parte “La Locomotiva dei Sapori”: CNA Foggia unisce le eccellenze dell’agroalimentare e dell’artigianato della Capitanata

È ufficialmente partita “La Locomotiva dei Sapori”, la nuova iniziativa promossa da CNA Foggia che riunisce le imprese del comparto agroalimentare e dell’artigianato artistico della provincia, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali e creare nuove opportunità di mercato. Il progetto, che si svilupperà nel corso del 2026, attraverserà l’intera Capitanata — dal Tavoliere al Gargano, passando per i Monti Dauni — con una serie di appuntamenti diffusi nei diversi comuni del territorio.
In ciascuna tappa, le imprese aderenti alla CNA avranno l’occasione di esporre e far degustare i propri prodotti a chilometro zero, promuovendo così un’esperienza autentica di qualità e tradizione. “La Locomotiva dei Sapori” punta non solo a valorizzare le produzioni locali e a rafforzare l’offerta turistica del territorio, ma anche ad ampliare il mercato delle imprese verso una platea nazionale e internazionale. In quest’ottica, CNA Foggia sta organizzando un innovativo servizio di e-commerce dedicato, per consentire alle aziende partecipanti di raggiungere nuovi clienti e consolidare la propria presenza digitale.
“Con questa iniziativa – dichiara Antonio Nunziante, presidente della CNA di Foggia – la nostra associazione conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per le imprese del territorio. CNA è e continua a essere al loro fianco, offrendo servizi, strumenti e opportunità capaci di valorizzare il lavoro, la qualità e l’impegno quotidiano degli imprenditori della Capitanata”.
Seguici anche su Instagram – Clicca qui Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco comeİmmediato



